La ripartenza per lo chef Angelo Treno, l’istituzione della gastronomia siciliana che si rinnova

Il veterano della ristorazione Angelo Treno non ha paura della ripartenza e, come solo un vero combattente può fare, non si lascia intimorire dal clima di incertezza e difficoltà legato alla fase di ripresa. Una sana fiducia lo accompagna, quella che appartiene solo a chi è sopravvissuto, grazie alle sue competenze, a ben altri momenti storici delicati e a un posizionamento geografico lontano dalle maggiori attrazioni. Nonostante la mancata ripresa a pieno regime del ciclo turistico delle vicine Villa Romana del Casale e Morgantina, ha approfittato del periodo di fermo per ripensare alcuni piatti del menu e accelerare quel processo di rimessa a nuovo che aveva già iniziato prima del look down.

Tra passato e presente, la nuova sfida per contrastare il virus

Lo chef titolare del noto ristorante di Piazza Armerina dal 1992, è tornato ad accogliere i suoi ospiti con le accortezze dovute: igenizzante all’ingresso e mascherine per il personale in sala, ma la gentilezza e il calore umano filtrano tutte le barriere che è necessario adottare. Nuovo look in sala con pareti chiare che amplificano luminosità e tridimensionalità del verde boschivo che è possibile ammirare dalle finestre e valorizzazione del camino che caratterizza il locale rievocando l’idea del focolare domestico e del raccoglimento in sala.

Tra i nuovi piatti del menu da provare assolutamente il riso al salto con i frutti di mare. Il piatto nasce dall’idea di rivisitare il riso al salto milanese rendendolo un tortino alto circa 2 cm, poggiato su una battuta di gambero e accompagnato da frutti di mare con cacciucco. Tre idee, tre piatti fusi in un solo pasto, con richiami e suggestioni ricchissime come l’ostrica servita a temperatura tiepida e accompagnata da una salsa di porro e alga torbata al whisky che da sola vale il viaggio tanto è incredibile!

Cantina dei vini e distillati impressionante con le migliori etichette internazionali.

Presente un menu lunch dal lunedì al venerdì a 25 con calice di vino

Prezzo medio per il menu degustazione 45/50 euro escluse bevande.

Al Fogher, SS 117 bis ,94015, Piazza Armerina

2 commenti su “La ripartenza per lo chef Angelo Treno, l’istituzione della gastronomia siciliana che si rinnova

Lascia un commento
  1. Very good post! We will be linking to this great article on our website. Karrie James Detta

    1. Thank’s so much. You can certainly share the article through the link

Rispondi